Ultimi prodotti inseriti
-
Nocciole di Giffoni al miele millefiori
Fondata nel 2003, l’Azienda Agricola Toro si è specializzata nella produzione di nocciole in guscio, tostate, granella e tutti i derivati da questo eccellente frutto secco. La caparbietà e la determinazione dei fondatori sono il segreto del suo successo, ed è grazie alla loro dedizione verso la qualità ed alla trasparenza del processo produttivo, passando per tutti i più delicati controlli, che possiamo degustare questo superlativo Frutto nelle sue mille sfaccettature. Il punto di forza dell’azienda, è il proprio terreno. I Picentini, infatti vanta una area di circa 23 ettari di noccioleti situati tutti nell’area dei Monti Picentini, dove viene prodotta per l’appunto una delle migliori Nocciole al Mondo riconosciuta come “Tonda di Giffoni” o “Nocciola di Giffoni”. Ingredienti: nocciola e miele millefiori VALORI NUTRIZIONALI7.00€ Add to cartEnergia Kcal 528 Kj 2113 Grassi 23.6 g di saturi 1.6 g Carboidrati 52.3 g di cui zuccheri 49.6 g Proteine 6.2 g Sale 0.08 g -
Caciocavallo semistagionato – San Gregorio Magno
Il caciocavallo è un formaggio semiduro a pasta filata, dal sapore dolce, prodotto con latte proveniente da allevamenti bovini di piccole e medie dimensioni allo stato semi brado con alimentazione basata principalmente sul pascolo.Il caciocavallo presenta un colore giallo paglierino, che tende a scurirsi con la stagionatura e il suo peso medio va da 1,5 kg a 1,8 kg.
-
OLIO EVO “SAECULUM” MONOCULTIVAR CARPELLESE AZ. AGR. RUFOLO – Bottiglia da 500 ml
A 350 metri sul livello del mare, in posizione collinare, totalmente soleggiata, 3000 ulivi dalle cultivar Carpellese “autoctona dell’alto sele”, Frantoio e Leccino producono da quattro generazione un Olio Extra Vergine di Oliva. La particolare conformazione dei terreni argilloso-calcarei di media profondità, il particolare microclima tipico delle zone collinare interne creano un habitat ideale per la vegetazione; inoltre la totale assenza di fertilizzanti chimici, uniti all’adozione di accurate tecniche agronomiche contribuiscono alla produzione di olive di eccezionale qualità. L'OLIO EVO “SAECULUM” MONOCULTIVAR CARPELLESE possiede spiccate proprietà organolettiche, le quali conferiscono a questo olio elevate qualità nutrizionali. L'olio Saeculum ottenuto esclusivamente da olive secolari di varietà 100% CARPELLESE. Una cultivar originaria della regione Campania diffusa tra le provincie di Salerno e Avellino nella zona dell’Alto Sele. L’olio presenta un colore giallo dorato dal fruttato medio con sentori di mela verde, mandorle e nocciola. Al palato presenta un buon equilibrio tra amaro e piccante, un olio particolarmente elegante delicato e dal profumo intenso. Adatto sui prodotti a crudo, ricette a base di pesce e verdure.10.00€ Select optionsAnno di produzione 2022 Bottiglia da 500 ml -
Risotto ai funghi porcini
Il Risotto pronto ai funghi porcini è un preparato artigianale a base di riso Carnaroli superfino. Il prodotto è caratterizzato dall'aggiunta di funghi porcini, carota, prezzemolo e aglio, tutti ingredienti naturali e attentamente selezionati.
Non è un prodotto precotto e non contiene conservanti, dunque conserva tutta la sua fragranza ed il sapore naturale.
Peso netto 200 gr
Esistono diverse varianti:
- Risotto ai funghi porcini
- Risotto Olive e Pomodoro
- Risotto alla Zucca
- Risotto all'Ortolana
- Risotto alla Diavola
-
San Matteo Fiano IGP Paestum – Alfonso Rotolo
Bottiglia: 750ml Vino: bianco IGP Paestum Vitigno: Fiano 100% Zona di produzione: Rutino. Vigna Fontanelle Esposizione e suolo: nord/nord-est,400 s.l.m.,calcareo- argilloso Sistema di allevamento e resa per ha: guyot, 60q Epoca raccolta: agosto Fermentazione alcolica: in acciaio, temperatura controllata Affinamento: in acciaio e poi bottiglia Alcol: 13,5% Temperatura di servizio: 8/10°C Anno 20199.90€ Select options -
Pasta frolla – Ze Peppa
I boscotti di pasta frolla sono dei biscotti di produzione artigianale del Forno "Ze Peppa" fatti secondo le antiche tradizioni di Caposele, un paese in provincia di Avellino.
La friabilità e la dolcezza della Pasta Frolla di Ze Peppa è molto caratteristica. L'impasto semplice di uova, zucchero, farina danno vita a questo tipico biscotto da gustare con il latte, ottimi con il thé o semplicemente come dessert.
Confezioni: 350 gr