Ultimi prodotti inseriti
-
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA – AZ. AGR. RUFOLO – Bottiglia da 500 ml
A 350 metri sul livello del mare, in posizione collinare, totalmente soleggiata, 3000 ulivi dalle cultivar Carpellese “autoctona dell’alto sele”, Frantoio e Leccino producono da quattro generazione un Olio Extra Vergine di Oliva. La particolare conformazione dei terreni argilloso-calcarei di media profondità, il particolare microclima tipico delle zone collinare interne creano un habitat ideale per la vegetazione; inoltre la totale assenza di fertilizzanti chimici, uniti all’adozione di accurate tecniche agronomiche contribuiscono alla produzione di olive di eccezionale qualità. L'OLIO EVO RUFOLO possiede spiccate proprietà organolettiche, le quali conferiscono a questo olio elevate qualità nutrizionali. L'olio evo Rufolo presenta un gusto gradevolmente piccante e amarognolo, conferendo cosi al prodotto una elegante freschezza.7.00€ Add to cartAdatto per condire tutti i piatti sia a base di carne che di pesce, particolarmente adatto a per le cruditè, le insalate e le zuppe di legumi. Anno di produzione 2022 Bottiglia da 500 ml -
CACIOCAVALLO DELL EMIGRANTE
Il caciocavallo dell'emigrante è un formaggio semiduro a pasta filata di antichissima origine. Si presenta con una crosta sottile, liscia, di marcato colore giallo paglierino e pasta omogenea e compatta; ha un sapore delicato che diventa piccante nel corso della stagionatura che varia dai 60 giorni a oltre 12 mesi.
Il nome risale agli inizi del '900, quando iniziava il fenomeno dell'emigrazione, soprattutto verso l'America. I nostri compaesani sentivano il bisogno di esportare anche i nostri sapori, tra questi, c'erano i formaggi ed i salumi, ma era proibito portare i salumi e pensarono di nasconderli dentro ai caciocavalli, nacque così il "Caciocavallo dell'Emigrante".
Prodotto con latte vaccino e soppressata o salsiccia di maiale.
Lavorazione e stagionatura simile a quella del caciocavallo con interno cavo farcito.
Ancora oggi è uno prodotto molto richiesto, dove la delicatezza del caciocavallo si abbina perfettamente al gusto deciso dei salumi.
-
Biscotti di Grano Integrale Gugliucciello
I biscotti di grano è prodotto artigianalmente dall'azienda Gugliucciello, secondo le tradizioni di Colliano, un paesino in provincia di Salerno. Il biscotto di grano è normale pane biscottato in forno ma la sua preparazione è tutt'altro che semplice; richiede diversi giorni di lavoro e tante fasi di lavorazione; dall'impasto, alla lievitazione, alla doppia cottura. Il pane da biscottare deve rispettare determinati requisiti, e la sua preparazione richiede tempo e lavoro e una cottura molto lunga. Il risultato è una fragranza unica ed inconfondibile. Ingredienti: farina di grano tenero integrale 50%, farina di grano tenero tipo 00, acqua, sale, lievito. Confezione: sacchetto da 600 gr.2.50€ Select options -
Datterino rosso in acqua di mare
La dolce rotondità dei Datterini Rossi della Piana del Sele e l’Acqua di Mare depurata sono due ingredienti perfetti da usare insieme per esaltare risotti e piatti di pesce. L’acqua di mare è più che semplice acqua e sale, contiene una completa gamma di minerali e oligoelementi nella forma, proporzione ed equilibrio ottimali.2.20€ Add to cart -
Risotto ai funghi porcini Delfino
Il Risotto pronto ai funghi porcini è un preparato artigianale a base di riso Carnaroli superfino. Il prodotto è caratterizzato dall'aggiunta di funghi porcini, carota, prezzemolo e aglio, tutti ingredienti naturali e attentamente selezionati.
Non è un prodotto precotto e non contiene conservanti, dunque conserva tutta la sua fragranza ed il sapore naturale.
Peso netto 200 gr
Esistono diverse varianti:
- Risotto ai funghi porcini
- Risotto Olive e Pomodoro
- Risotto alla Zucca
- Risotto all'Ortolana
- Risotto alla Diavola
-
Pratesi
I pratesi sono dei biscotti secchi con mandorle, una ricetta tramandata da generazioni che deve la sua tradizionalità al sistema di lavorazione, rimasto invariato nel tempo, all’originalità del gusto e alla particolarità della forma. Nonostante siano privi di stabilizzanti e conservanti, questi biscotti si conservano a lungo perché molto secchi. Sono ottimi con ogni vino da dessert, ma soprattutto inzuppati in un vino dolce.
Ingredienti: Farina di grano tenero tipo 00, zucchero, uova, mandorle, ammoniaca, vaniglia.
Confezione da 350 gr