Ultimi prodotti inseriti

  • LE ORECCHIETTE

    La pasta deriva da materie prime estremamente semplici. L’impasto è composto da semola di grano duro e acqua, senza né conservanti né additivi di alcun genere. La sua qualità è dunque conseguenza diretta delle qualità del grano e degli attenti processi di macinazione, e di pastificazione. La produzione con tempi artigianali, l’essiccazione naturale per la pasta secca, il confezionamento immediato per quella fresca, sono per le specialità OroGiallo, la prerogativa fondamentale.

    OroGiallo è prodotta esclusivamente con grani accuratamente selezionati. Il prodotto finale non scuoce, ha sapore e colore caratteristico, è ruvido e si sposa bene con qualsiasi condimento.

    Ingredienti: semola di grano duro  e acqua.

    Confezione: da 500 gr

    1.80 Add to cart
  • Filetti di alici di Cetara in olio di semi di girasole – Delfino

    Filetti di alici di Cetara in olio di semi di girasole,  pesce azzurro di ottima qualità, lavorato appena pescato, abilmente salato e perfettamente maturato nei barili di legno, e trasformato infine nei carnosi filetti dal gusto morbido e deciso.

    Le alici vengono selezionate fra le più carnose, poste sotto sale, deliscate e quindi marinate in olio. Un prodotto semplice e genuino, ideale per antipasti o per condire piatti sfiziosi.

    2.0011.00 Select options
  • OLIO EVO “SAECULUM” MONOCULTIVAR CARPELLESE AZ. AGR. RUFOLO – Bottiglia da 500 ml

    A 350 metri sul livello del mare, in posizione collinare, totalmente soleggiata, 3000 ulivi dalle cultivar Carpellese “autoctona dell’alto sele”, Frantoio e Leccino producono da quattro generazione un Olio Extra Vergine di Oliva. La particolare conformazione dei terreni argilloso-calcarei di media profondità, il particolare microclima tipico delle zone collinare interne creano un habitat ideale per la vegetazione; inoltre la totale assenza di fertilizzanti chimici, uniti all’adozione di accurate tecniche agronomiche contribuiscono alla produzione di olive di eccezionale qualità. L'OLIO EVO “SAECULUM” MONOCULTIVAR CARPELLESE possiede spiccate proprietà organolettiche, le quali conferiscono a questo olio elevate qualità nutrizionali. L'olio Saeculum ottenuto esclusivamente da olive secolari di varietà 100% CARPELLESE. Una cultivar originaria della regione Campania diffusa tra le provincie di Salerno e Avellino nella zona dell’Alto Sele. L’olio presenta un colore giallo dorato dal fruttato medio con sentori di mela verde, mandorle e nocciola. Al palato presenta un buon equilibrio tra amaro e piccante, un olio particolarmente elegante delicato e dal profumo intenso. Adatto sui prodotti a crudo, ricette a base di pesce e verdure.
    Anno di produzione 2022 Bottiglia da 500 ml
    10.00 Add to cart
  • Tartufata piccante Gugliucciello

    La Tartufata è una salsa pregiata, composta di tartufi neri e di funghi champignon, può essere abbinata a tantissime ricette, dando ad ogni piatto un sapore delizioso. Il prodotto è indicato per essere utilizzato come condimento per primi, secondi a base di carne e per la preparazione di tartine e bruschette. È un prodotto comunque consigliato a chi apprezzi i sapori intensi. Formato: Gr 90
    6.00 Add to cart
  • Sugo di pomodoro olive e capperi

    Un condimento semplice ma appetitoso, senza l’aggiunta di conservanti, già pronto per condire la tua pasta. I pomodori sono quelli coltivati da Finagricola, nei suoi 300 ettari di terra, nella fertile e soleggiata Piana del Sele. Ciascuna pianta viene seguita con passione ed attenzione, dalla semina alla raccolta, per poi essere raccolti a mano, uno ad uno e trasformati con un processo delicato, in maniera che conservino intatte tutte le loro preziose caratteristiche nutrizionali, insieme al gusto dolce e pieno di sole. Ideale per condire la pasta ma anche base per il pesce.

    1.80 Select options
  • Amineo Coda Di Volpe IGP 2019 – Cantina del Taburno

    Amineo è un Coda Di Volpe il colore è giallo paglierino. L’aroma, delicato e complesso, è decisamente fruttato. Al sapore è pieno ed equilibrato e presenta un finale persistente di frutta esotica ben matura. Coda di Volpe 100% (vitigno antico conosciuto dai tempi di Plinio come Caudas Vulpium Imitata, ben acclimatato alle pendici del monte Taburno). 13% Vol Bottiglia 750 ml
    9.00 Add to cart

Need Help? Chat with us