Ultimi prodotti inseriti
-
Valentina Fiano IGP Paestum – Alfonso Rotolo
Bottiglia:750ml Vino: bianco IGP Paestum Vitigno:Fiano 100% Zona di produzione :Rutino. Vigna San Rocco Esposizione e suolo: sud/sud-est,450 s.l.m.,calcareo- argilloso Sistema di allevamento e resa per ha: guyot, 60q Epoca raccolta:settembre Fermentazione alcolica: acciaio e legno Affinamento : 6 mesi in acciaio e barriques di rovere francese Alcol: 14% Temperatura di servizio: 12/13 °C Anno 201913.50€ Select options -
Crema alle nocciole con latte spalmabile – Giglio
Crema spalmabile alle nocciole con latte, senza olio di palma. Ingredienti: zucchero, nocciole, olio di girasole, latte scremato in polvere, lecitina di soia. Può contenere tracce di altra frutta a guscio. Questa confezione contiene 14 porzioni da 15 gr Peso 210 g6.50€ Add to cart -
LE CORTECCE
La pasta deriva da materie prime estremamente semplici. L’ impasto è composto da semola di grano duro e acqua, senza né conservanti né additivi di alcun genere. La sua qualità è dunque conseguenza diretta delle qualità del grano e degli attenti processi di macinazione, e di pastificazione. La produzione con tempi artigianali, l’essiccazione naturale per la pasta secca, il confezionamento immediato per quella fresca, sono per le specialità OroGiallo, la prerogativa fondamentale. OroGiallo è prodotta esclusivamente con grani accuratamente selezionati. Il prodotto finale non scuoce, ha sapore e colore caratteristico, è ruvido e si sposa bene con qualsiasi condimento. Ingredienti: semola di grano duro e acqua. Confezione: da 500 gr2.00€ Add to cart -
Millefiori primaverile – Miele Biologico
È il classico miele che racchiude in sé le tante essenze presenti nei tanti fiori che le api bottinano.
I mieli millefiori sono quelle che più di tutti gli altri fotografano gli andamenti stagionali, le caratteristiche floreali e le peculiarità del territorio.
Il colore dei miele può così variare da un giallo paglierino, chiaro, ad un ambrato più scuro; può presentare sfumature dorate, verdi, arancio a seconda delle specie botaniche che lo vanno a caratterizzare.
Ha generalmente una cristallizzazione lenta che si completa entro l'inverno successivo alla stagione di produzione, più o meno compatta o cremosa, con cristalli fini o grossolani.
Degustare un miele millefiori è una piacevole ricerca di sapori e odori, sui quali soffermarsi per coglierne le tante sfumature. Si può così passare da mieli millefiori più chiari e delicati, meno intensi e floreali come quelli primaverili, e mieli più scuri, più corposi e dolci, con retrogusto più o meno amarognolo, decisi, fruttati, speziati ed aromatici, come quelli estivi.
Formati: barattoli in vetro da 250 gr, 500 gr e 1 kg.
-
Peperoni ripieni di tonno olio di semi – Delfino
Prelibati Peperoncini ciliegini dolcemente farciti con tonno, acciughe e capperi, dolcemente riposti in delicato olio di girasole.
I Peperoni ripieni di tonno sono una vera e propria delizia ideale per un antipasto tonno sono perfetti da gustare come antipasto, contorno o per farcire panini.
Il lieve piccante del peperoncino si sposa a meraviglia con il gusto deciso del tonno.
Confezione: vaso da 314 ml
-
Patè di carciofini e tartufo di Colliano – Gugliucciello
Il Patè di carciofini è composto da Carciofini sbollentati in acqua, macinati, miscelati con tartufo Bianchetto (Tuber Albidum Pico), olio extravergine di oliva, sale e succo di limone.
Il prodotto può essere utilizzato come condimento per primi piatti, piatti a base di carne, piatti a base di pesce e per la preparazione di tartine e bruschette. Ideale per chi ama il profumo e il gusto del Carciofo Mediterraneo.
Mantenere in luogo fresco e lontano da fonti luminose. Una volta aperta la confezione il prodotto può essere mantenuto in frigorifero per un tempo massimo di 7 giorni. Dopo l’utilizzo si dovrà coprire il restante prodotto con un filo di Olio