Prodotti da forno
-
Babà Amalfitani in liquore di Limone Costa D’Amalfi I.G.P. – Valle dei Mulini
I Babà Amalfitani in liquore di Limone Costa D’Amalfi I.G.P. sono soffici babà imbevuti di limoncello ottenuto dallo sfusato, il limone caratteristico della Costa d'Amalfi.
Questi babà, rinomati dolci d'eccellenza della tradizione gastronomica campana, in connubio con il sapore del delizioso liquore limoncello, regalano al palato profumate sensazioni al gusto inconfondibile.
Una delle più famose delizie della tradizione pasticciera napoletana, il babà, si trasferisce in barattolo per essere sempre pronto come dessert o come accompagnamento al gelato. Leggermente alcolico, il babà al limoncello è preparato con un impasto che mantiene la consistenza nel tempo del prodotto inizialmente formato.
Profumate sensazioni al gusto inconfondibile del limoncello.
Ingredienti Babà: farina di frumento tipo “0”, uova, margarina interamente vegetale, zucchero, sale, lievito naturale.
Confezione: barattolo in vetro cl 25 – peso netto 280 gr
-
Tocchetti – Azienda Agricola Mulino Cavaliere
Da più di un secolo quest’azienda produce e lavora prodotti agricoli. Rinomata è la sua farina, da cui ricava ottimi prodotti, come pane a lievitazione naturale cotto in forno a legna, tarallini scaldati e tocchetti con olio d’oliva e finocchio e i Biscotti di pane.
I tocchetti sono ottimi gustati con formaggio e salumi accompagnati da un buon vino rosso.
Ingredienti: Farina di grano duro, produzione propria, olio di oliva con olive proprie.
Cottura: forno a legno tradizionaleConfezione: da 450 gr
-
Taralli Scaldati – Azienda Agricola Mulino Cavaliere
Da più di un secolo quest’azienda produce e lavora prodotti agricoli. Rinomata è la sua farina, da cui ricava ottimi prodotti, come pane a lievitazione naturale cotto in forno a legna, tarallini scaldati con olio d’oliva e finocchio e i Biscotti di pane.
I taralli scaldati sono ottimi gustati con formaggio e salumi accompagnati da un buon vino rosso.
Ingredienti: Farina di grano duro, produzione propria, olio di oliva con olive proprie.
Confezione: da 450 gr
-
Cantucci
I cantucci sono biscotti secchi alle mandorle, ottenuti tagliando a fette il filoncino di pasta ancora caldo. Fanno parte dei più antichi dessert delle tradizioni culinaria.
Ingredienti: Farina di grano tenero tipo 00, burro, zucchero, uova, mandorle, limone, lievito.
Confezione da 350 gr
-
Frese integrali – Panificio Rufolo
Le frese integrali sono prodotte con metodi completamente artigianali, utilizzando solo ingrediente naturali e ben selezionati. Le fresi sono ottime per accompagnare i vostri pasti o le vostre cene con la sua consistenza ed il suo sapore. Ideale anche leggermente bagnata e condita con olio, sale, pomodorini a pezzetti, tocchetti di mozzarella, origano e a piacimento anche acciughe o prosciutto a cubetti, rucola o capperi e olive.
Ingredienti: farina di grano tenero integrale, farina di grano tenero tipo 00, acqua, sale, lievito.
Confezione: sacchetto da gr 800
-
Freselle di Mais Panificio Rufolo
Le freselle di mais è prodotto artigianalmente del Panificio Rufolo secondo le tradizioni di Colliano, un paesino in provincia di Salerno.
Le freselle di mais è normale pane biscottato in forno ma la sua preparazione è tutt'altro che semplice; richiede diversi giorni di lavoro e tante fasi di lavorazione; dall'impasto, alla lievitazione, alla doppia cottura.
Il pane da biscottare deve rispettare determinati requisiti, e la sua preparazione richiede tempo e lavoro e una cottura molto lunga.
Il risultato è una fragranza unica ed inconfondibile.
-
Taralli Scaldati Panificio Rufolo
I taralli scaldati prodotti dal Panificio Rufolo conservano nella loro fragranza, tutta la lunga tradizione di Oliveto Citra.
Ideali anche per uno spuntino o prima dei pasti in quanto non appesantiscono e possono essere mangiati anche da chi segue un regime dietetico in quanto non contengono grassi aggiunti. -
Pratesi
I pratesi sono dei biscotti secchi con mandorle, una ricetta tramandata da generazioni che deve la sua tradizionalità al sistema di lavorazione, rimasto invariato nel tempo, all’originalità del gusto e alla particolarità della forma. Nonostante siano privi di stabilizzanti e conservanti, questi biscotti si conservano a lungo perché molto secchi. Sono ottimi con ogni vino da dessert, ma soprattutto inzuppati in un vino dolce.
Ingredienti: Farina di grano tenero tipo 00, zucchero, uova, mandorle, ammoniaca, vaniglia.
Confezione da 350 gr
-
Biscottini al cioccolato Ze Peppa
I biscottini al cioccolato sono dei biscotti di produzione artigianale del Forno "Ze Peppa" fatti secondo le antiche tradizioni di Caposele, un paese in provincia di Avellino. L'impasto da vita a biscotti ottimi da gustare con il latte, ottimi con il thé o semplicemente come dessert.
Confezioni: 250 gr
-
Mostaccioli al rhum Ze Peppa
Dolcetti speziati dalla forma a "Rombo", il Mostacciulo al Rhum di Ze Peppa, glassati al cioccolato esternamente e ripieni di composto morbido. Particolarmente gustosi e saporiti sono disponibili anche . Cofezioni: da 300 gr3.50€ Select options -
Taralli di Granone Del Plato Mario
I taralli di granone prodotti dal Tarallificio Del Plato Mario conservano nella loro fragranza, tutta la lunga tradizione di Quaglietta, un paesino in provincia di Avellino.
Grazie ad ingredienti semplici e ad una cottura lenta, questo snack piace davvero a tutti. Per l'impasto vengono utilizzati solo farina di granone (mais), olio extra vergine di oliva, acqua, sale, lievito madre.
Confezione: da 350 gr
-
Taralli al finocchietto Del Plato Mario
I taralli al finocchietto prodotti dal Tarallificio Del Plato Mario conservano nella loro fragranza, tutta la lunga tradizione di Quaglietta, un paesino in provincia di Avellino. Grazie alle sapienti mani di Mario Del Plato e famiglia, potete gustarne la croccantezza, la friabilità e la bontà di un folklore culinario di prolungata memoria. Vengono usati solo ingredienti semplici questo snack piace davvero a tutti. Per l'impasto vengono utilizzati solo farina di tipo “00”, finocchietto, olio extra vergine di oliva, acqua, sale, lievito madre. Confezione: da 350 gr2.90€ Add to cart -
Scaldatelli Gugliucciello
Gli Scaldatelli con cipolla sono dei taralli bolliti tipici della tradizione campana.
L'azienda Gugliucciello li produce secondo una ricetta che si tramanda da generazioni. Dopo la preparazione dell’impasto, si formano dei cilindri che vengono chiusi sovrapponendone gli estremi; i cilindri vengono buttati in acqua bollente senza sale, poi asciugati e cotti in forno.
Ingredienti Farina di grano tenero, olio extravergine d’oliva, sale, lievito, finocchietto.
Confezionati in busta salva freschezza da gr. 350
Varianti prodotto:
- Scaldatelli classici
- Scaldatelli al rosmarimo
- Scaldatelli al tartufo
- Scaldatelli ai cereali
-
Crostini Integrali Gugliucciello
I crostini integrali, sono del buon pane biscottato ricco di fibre. Prodotti con metodi completamente artigianali, utilizzando solo ingrediente naturali e ben selezionati.
I crostini si accompagnano a formaggi, tonno, salumi, ma è buono anche da solo o con un filo di olio extravergine d'oliva o leggermente bagnati e conditi con olio, sale, pomodorini a pezzetti, tocchetti di mozzarella, origano.
Ingredienti: farina di grano tenero integrale 50%, farina di grano tenero tipo 00, acqua, sale, lievito naturale.
Confezione: sacchetto da gr 500
-
Biscotti di Mais Gugliucciello
I biscotti di mais è prodotto artigianalmente dall'azienda Gugliucciello, secondo le tradizioni di Colliano, un paesino in provincia di Salerno.
Il biscotto di mais è normale pane biscottato in forno ma la sua preparazione è tutt'altro che semplice; richiede diversi giorni di lavoro e tante fasi di lavorazione; dall'impasto, alla lievitazione, alla doppia cottura.
Il pane da biscottare deve rispettare determinati requisiti, e la sua preparazione richiede tempo e lavoro e una cottura molto lunga.
Il risultato è una fragranza unica ed inconfondibile.
-
Biscotti di Grano Integrale Gugliucciello
I biscotti di grano è prodotto artigianalmente dall'azienda Gugliucciello, secondo le tradizioni di Colliano, un paesino in provincia di Salerno. Il biscotto di grano è normale pane biscottato in forno ma la sua preparazione è tutt'altro che semplice; richiede diversi giorni di lavoro e tante fasi di lavorazione; dall'impasto, alla lievitazione, alla doppia cottura. Il pane da biscottare deve rispettare determinati requisiti, e la sua preparazione richiede tempo e lavoro e una cottura molto lunga. Il risultato è una fragranza unica ed inconfondibile. Ingredienti: farina di grano tenero integrale 50%, farina di grano tenero tipo 00, acqua, sale, lievito. Confezione: sacchetto da 600 gr.2.20€ Add to cart -
Freselle Bianche
Le freselle bianche sono un prodotto artigianalmente del panificio Rufolo di Oliveto Citra, secondo le tradizioni di Oliveto Citra un paesino in provincia di Salerno.
Ingredienti: farina di grano tenero tipo 00, semola rimacinata a grano duro, sale, lievito.
Confezione: sacchetto da circa 800 gr.
-
Pasta Frolla al cacao Ze Peppa
I boscotti di pasta frolla sono dei biscotti di produzione artigianale del Forno "Ze Peppa" fatti secondo le antiche tradizioni di Caposele, un paese in provincia di Avellino.
La friabilità e la dolcezza della Pasta Frolla di Ze Peppa è molto caratteristica. L'impasto semplice di uova, zucchero, farina danno vita a questo tipico biscotto da gustare con il latte, ottimi con il thé o semplicemente come dessert.
Confezioni: 450 gr -
Biscotti al limone Ze Peppa
I fagottini al limone sono dei biscotti di produzione artigianale del Forno "Ze Peppa" fatti secondo le antiche tradizioni di Caposele, un paese in provincia di Avellino. L'impasto da vita a biscotti a forma di piccole crostate, ottimi da gustare con il thé o semplicemente come dessert. Ingredienti: Farina tipo '00', zucchero, margarina, uova, amido di frumento, lecitina di soia, sale e aromi naturali. Farcitura: crema di limone.3.00€ Select options -
Taralli scaldatelli Casarecci “Ze Peppa”
I taralli scaldatelli casarecci "Ze Peppa" sono taralli realizzati seguendo un'antica ricetta di Caposele, paese in provincia di Avellino. Vengono lavorati con Olio di Oliva, Semi di Finocchio selvatico con l'aggiunta di vino bianco, curati a mano fin dal principio, dopo aver raggiunto la sua particolare forma a "cerchio" molto sottile viene bollito per pochi minuti e poi infornato nel forno a legna per raggiungere la sua particolare doratura.
I taralli scaldatelli sono croccanti e friabili e conservano tutta la bontà della ricetta tradizionale.
I taralli casarecci "Ze Peppa" sono taralli realizzati seguendo un'antica ricetta di Caposele, paese in provincia di Avellino. Vengono lavorati con Olio di Oliva, Semi di Finocchio selvatico con l'aggiunta di vino bianco, curati a mano fin dal principio, dopo aver raggiunto la sua particolare forma a "cerchio" molto sottile viene bollito per pochi minuti e poi infornato nel forno a legna per raggiungere la sua particolare doratura.
I taralli scaldatelli sono croccanti e friabili e conservano tutta la bontà della ricetta tradizionale.
I taralli scaldatelli si possono avere di diversi formati ad anelli sottili o allungati più spessi. Inoltre si possono avere di vari gusti: al peperoncino crusco, alle rape e al gusto mediterraneo.
Ingredienti: Farina di grano tenero "00", Olio di Oliva, Sale, Vino bianco, Semi di finocchi, lievito. -
Freselline da latte – Ze Peppa
Le freselline da latte sono dei boscotti di produzione artigianale del Forno "Ze Peppa" fatti secondo le antiche tradizioni di Caposele, un paese in provincia di Avellino.
Le freselline da latte sono dei biscotti molto friabili e fragranti, ottimi come dopo pasto in accompagnamento a un vino dolce o secco, ma anche delizioso per la prima colazione.
Confezioni: 450 gr
-
Freselline al cacao – Ze Peppa
Le freselline al cacao sono dei boscotti di produzione artigianale del Forno "Ze Peppa" fatti secondo le antiche tradizioni di Caposele, un paese in provincia di Avellino.
Le freselline al cacao sono dei biscotti molto friabili e fragranti, ottimi come dopo pasto in accompagnamento a un vino dolce o secco, ma anche delizioso per la prima colazione.
Confezioni: 450 gr
-
Freselline con nocciole – Ze Peppa
Le freselline sono dei boscotti di produzione artigianale del Forno "Ze Peppa" fatti secondo le antiche tradizioni di Caposele, un paese in provincia di Avellino.
Le freselline sono dei biscotti con nocciola molto friabili e fragranti, ottimi come dopo pasto in accompagnamento a un vino dolce o secco, ma anche delizioso per la prima colazione.
Confezioni: 450 gr
-
Pasta frolla – Ze Peppa
I boscotti di pasta frolla sono dei biscotti di produzione artigianale del Forno "Ze Peppa" fatti secondo le antiche tradizioni di Caposele, un paese in provincia di Avellino.
La friabilità e la dolcezza della Pasta Frolla di Ze Peppa è molto caratteristica. L'impasto semplice di uova, zucchero, farina danno vita a questo tipico biscotto da gustare con il latte, ottimi con il thé o semplicemente come dessert.
Confezioni: 450 gr
-
Amaretto di Caposele – Ze Peppa
L'amaretto di Caposele, comune in provincia di Avellino, è un biscotto di forma rotonda e colorazione scura, delle dimensioni di 5-6 cm di diametro e di spessore di 1-2 cm. Il biscotto è più sottile ai bordi ed ha sapore caratteristico di nocciole tostate, completamente diverso dall'amaretto commerciale. gli ingredienti sono nocciole, zucchero, uova.
-
Taralli Scaldatelli Lunghi “Ze Peppa”
I taralli Scaldatelli lunghi "Ze Peppa" sono taralli realizzati seguendo un'antica ricetta di Caposele, paese in provincia di Avellino. Vengono lavorati con Olio di Oliva e Semi di Finocchio selvatico, curati a mano fin dal principio, dopo aver raggiunto la sua particolare forma a "cerchio" viene bollito per pochi minuti e poi infornato nel forno a legna per raggiungere la sua particolare doratura.
I taralli casarecci sono croccanti e friabili e conservano tutta la bontà della ricetta tradizionale in cui il protagonista è l’olio extravergine di oliva.