Ultimi prodotti inseriti

  • ‘Nduja di Spilinga in vasetto 212 ml

    E’ un particolare tipo di insaccato dalla consistenza morbida, cremosa e dal colore rosso acceso dovuto all’alta concentrazione di peperoncino piccante. Una volta che l’impasto assume una consistenza sufficientemente omogenea e cremosa, viene insaccato nel budello naturale del maiale per poi venir sottoposto ad una leggera affumicatura con erbe aromatiche. Infine si lascia stagionare in modo del tutto naturale per un minimo di tre mesi. Mentre per la 'nduja in vasetto, il prodotto viene prima stagionato per 70 gg. nel budello naturale e una volta maturato viene messo nel vasetto e pastorizzato. La ‘nduja, in quanto prodotto estremamente versatile, può essere consumata e gustata in tanti modi diversi. Il modo più comune è quello di spalmare la ‘nduja su una fetta di pane casareccio, tostato o appena sfornato, ma è molto diffusa anche come base per primi piatti. Può essere poi usata come ingrediente per condire la pizza o come ripieno per polpette, arancini e panzerotti. Ottima anche su fette di formaggi semi-stagionati o per delle squisite frittate. Nduja di Spilinga Vasetto 212 ML gr. 180 c.a.:    
    5.00 Select options
  • Caciocavallo Podolico e Tartufo Bianco Gugliucciello

    La crema di caciocavallo podolico  e tartufoi bianco contiene il famoso caciocavallo podolico prodotto a Laviano con l’aggiunta del tartufo bianco, che esalta il sapore della crema.

    Il prodotto è indicato per essere utilizzato su bruschette e crostini o come base per condire primi piatti. Un solo cucchiaino rende le pietanze uniche e particolari. Ottimo anche sulla Polenta.

    Confezione: vaso in vetro da 90 gr

    13.00 Add to cart
  • Nota nera – liquore di liquirizia e menta – Note Alcoliche

    Liquore ottenuto per infusione di polvere di liquirizia pura calabrese e foglie di menta. Prodotto naturale senza conservanti e coloranti
    Bottiglia 50 cl
    Gradi 26
    18.00 Add to cart
  • Crema di tartufo di Colliano

    La crema di Tartufo è una crema a base di tartufo pronta all’uso, ottime per cucinare ricette semplici e gustose. Una crema da spalmare ovunque, può essere utilizzata come condimento per primi piatti, carne, tartine, bruschette e pizze.
    14.00 Select options
  • Voce ‘e notte – Carlo Mansi

    "Voce 'e notte" è un liquore prodotto con la ricetta della signora Carmela D'Amato, che partendo dalla sua passione per gli infusi e le erbe, proposti inizialmente solo alla famiglia ed a pochi amici, è riuscita a far apprezzare i propri liquori ad una platea più vasta affidando la propria ricetta al Liquorificio Mansi.

    Liquore delicato e profumato, ottenuto dall’estratto di bucce di limone sbucciati a mano e l’infusione di erbe aromatiche naturali della costiera.

    Ottimo amaro digestivo.

    Bottiglia 70 cl.

    16.00 Select options
  • Pancetta arrotolata

    In tutta la regione Campania, soprattutto nelle aree interne è diffusa la produzione della pancetta. L’abitudine di consumare tale salume risulta essere antichissima, risale, infatti all’epoca romana poiché in epoca imperiale i legionari ricevevano ogni tre giorni una razione di pancetta o lardo. Durante l’impero dei Longobardi, sappiamo che i manovali, all’inizio del lavoro stagionale, ricevevano una dose di pancetta a testa di circa cinque chili. Fino alla metà del’900, la pancetta, insieme ad altri grassi come lardo e strutto, è stata considerata una delle principali risorse energetiche per l’uomo, poiché questo salume, che si ricava dalla zona addominale del maiale, lavorato nelle diverse tipologie e forme, si presenta con strati alternati di parti grasse e magre, più o meno sottili. La pancetta arrotolata, a causa del suo stesso modo di preparazione porta la parte grassa all’esterno e la parte magra all’interno in modo che il sapore rimanga morbido e ben equilibrato.
    10.0038.00 Select options

Need Help? Chat with us