MIELE MELATA
Visualizzazione del risultato
-
Miele di melata di bosco
Il miele di melata è uno dei più ricchi dal punto di vista delle qualità. Una delle caratteristiche peculiari del miele di melata è dovuta proprio al fatto che si ottiene, appunto, dalla melata e non da un nettare. La melata è una sostanza zuccherina e vischiosa che si forma sulla vegetazione, in particolare sulle foglie degli alberi, in prossimità di colonie di afidi e di altri insetti che si nutrono della linfa di queste piante. La melata viene poi raccolta e utilizzata dalle api per produrre, appunto, il miele di melata.
Uno degli abbinamenti classici del miele è quello con il formaggio. Come tutti sappiamo il formaggio è un alimento assolutamente privo di zuccheri che si contrappone quindi al miele che è composto, come abbiamo visto, per la maggior parte di zuccheri. È per questo motivo che l’abbinamento di questi due cibi, crea un equilibrio di gusto.
Il criterio che si usa per l’abbinamento è quello di unire un miele dolce ad un formaggio piccante, oppure uno amaro ad un formaggio scarsamente gustoso.