Ultimi prodotti inseriti
-
Peperoni dolci sott’olio – Masseria Valitutto
Alle pendici dei monti Alburni, tra il fiume Tanagro e l’antica Volcei, nasce l’azienda agricola “MASSERIA VALITUTTO”.
-
Tartufata
La Tartufata è una salsa pregiata, composta di tartufi neri e di funghi champignon, può essere abbinata a tantissime ricette, dando ad ogni piatto un sapore delizioso. Il prodotto è indicato per essere utilizzato come condimento per primi piatti, piatti a base di carne, piatti a base di pesce e per la preparazione di tartine e bruschette. Formato: Gr 856.00€ Add to cart -
Formaggio di pecora semistagionato
Il formaggio di pecora Pastorella è un formaggio realizzato con latte di pecora, probabilmente è il tipo di formaggio più antico fatto dall'uomo. Il nostro pecorino ha come ingrediente principale il latte ovino delle pecore allevate e lasciate pascolare in prati verdi e incontaminati sulle colline di Oliveto Citra, un paesino della provincia di Salerno. Il formaggio di latte ovino è molto sostanzioso a livello nutrizionale, anche più di quello vaccino, perché il latte della pecora contiene molti più nutrienti e grassi. Il formaggio di pecora ha un sapore intenso ma delicato e gradevole al palato. La pasta è colore paglierino, compatta o con rada occhiatura, lacrimante. Il formaggio di pecora si vende in forme di vario peso o semplicemente a spicchi.16.00€ – 84.00€ Select options -
Formaggio di pecora fresco con pepe nero
Il formaggio di pecora con pepe nero è un formaggio da tavola a pasta tenera, fresco e morbido, si presenta senza crosta, di colore bianco, con pepe nero.
Si consiglia l’utilizzo di questo formaggio fresco naturale e/o le varie versioni aromatizzate per la preparazione di antipasti e stuzzichini o in abbinamento ai secondi piatti. È insuperabile come ingrediente per squisiti spiedini con salsiccia.
Conservare in frigorifero a una temperatura da + 6° a + 8°
Varianti prodotto:
- Formaggio fresco di pecora classico
- Formaggio fresco di pecora con olive
- Formaggio fresco di pecora con tartufo
- Formaggio fresco di pecora con rucola
- Formaggio fresco di pecora con noci
- Formaggio fresco di pecora con peperoncino
- Formaggio fresco di pecora con pepe nero
- Formaggio fresco di pecora misto: con olive, rucola e peperoncino.
-
RICOTTA DI PECORA STAGIONATA
La ricotta di pecora stagionata, comunemente chiamata ricotta secca, è un latticino magro di breve stagionatura (dai 10 ai 30 giorni), a pasta semidura di colore bianco o avorio.
La ricotta di pecora stagionata è utilizzata prevalentemente grattugiata, per insaporire la pasta: le ricette sono davvero innumerevoli, con verdure, basilico, prosciutto, pancetta e mille altri ingredienti. È buonissima anche nella preparazione di ricette da forno, come timballi e torte salate. È molto apprezzata anche per la sua leggerezza, infatti ha molte meno calorie rispetto ai classici formaggi da grattugiare.
La ricotta di pecora si può avere anche con scaglie di peperoncino piccante.
Peso: circa 350-400 gr
-
Bag in box Aglianico IGP Benevento lt. 5 – Consorzio Agrario Provinciale di Benevento
L'Aglianico è il principale vitigno del Taburno. La presenza di vigne secolari di Aglianico alle pendici del monte e la sua ampia diffusione nell'intero areale sannita con il nome di Aglianico di Torrecuso, permettono di ritenere tale zona quella originaria del vitigno Aglianico nel Sannio. Accanto all'Aglianico è possibile ritrovare altri vitigni autoctoni a bacca rossa come il Piedirosso e lo Sciascinoso. Caratteristiche imballaggio:13.00€ Select options- Bag in box 5 litri
- Con rubinetto salva goccia orientabile
- Sacca alimentare da 5 lt che garantisce la freschezza del vino ed evita ossidazioni
- Pratica maniglia ergonomica che facilita il trasporto
- Dimensioni compatte salva spazio da frigo (l: 19,5 cm h: 25 cm p: 14 cm)