Ultimi prodotti inseriti

  • Greco IGP – Cantina del Taburno

    Il Greco IGP di Benevento ha una elevata concentrazione e si distingue per il caratteristico e complesso aroma di albicocca essiccata, scorze di agrumi e miele.

    Uve: Greco 100% (vitigno identificato da Plinio come Aminea Gemina nella celebre Naturalis Historia per la forma caratteristica dei grappoli che si diramano gemelli dallo stesso raspo). 13% vol Bottiglia 750 ml
    9.00 Select options
  • TORRONE TENERO ALLE NOCI – MILLEFIORI

    Tra la natura e il fascino di luoghi incontaminati e senza tempo della Verde Irpinia, nasce la MILLEFIORI, azienda di produzione dolciaria artigianale. Le sue piccole dimensioni garantiscono e assicurano una cura attenta e scrupolosa del singolo prodotto in ogni fase della sua lavorazione. I torroni vengono realizzati rispettando la ricetta tramandata sin dal 1850 di padre in figlio, per assicurare tutta la genuinità dei “torroni di una volta”. Vengono selezionate ed utilizzate solo materie prime pregiate affinché possa essere garantita la migliore qualità possibile. Peso 150 gr
    3.00 Add to cart
  • Freselline al cacao – Ze Peppa

    Le freselline al cacao sono dei boscotti  di produzione artigianale del Forno "Ze Peppa" fatti secondo le antiche tradizioni di Caposele, un paese in provincia di Avellino.

    Le freselline al cacao sono dei biscotti molto friabili e fragranti, ottimi come dopo pasto in accompagnamento a un vino dolce o secco, ma anche delizioso per la prima colazione.

    Confezioni: 450 gr

    2.80 Add to cart
  • Miele millefiori artigianale

    Il miele millefiori è un miele di colore dal bianco all’ambrato il suo sapore è molto delicato, senza retrogusti particolari.  Normalmente soggetto a cristallizzazione, antinfiammatorio per la gola e disintossicante per il fegato.

    Uno degli abbinamenti classici del miele è quello con il formaggio. Come tutti sappiamo il formaggio è un alimento assolutamente privo di zuccheri che si contrappone quindi al miele che è composto, come abbiamo visto, per la maggior parte di zuccheri. È per questo motivo che l’abbinamento di questi due cibi, crea un equilibrio di gusto.

    Il criterio che si usa per l’abbinamento è quello di unire un miele dolce ad un formaggio piccante, oppure uno amaro ad un formaggio scarsamente gustoso.

    8.0016.00 Select options
  • Panuozzo – Prodotto artigianale lavorato a mano lunga lievitazione – Paisà

    Paisà, nata come pizzeria nella Piana del Sele nella Città di Battipaglia, si afferma subito con pizze e panuozzo maturando anni di esperienza. Da questo nasce l’idea di creare prodotti artigianali di alta qualità, tutti stesi rigorosamente a mano da veri pizzaioli. Confezionati in ATM con un shelf life di 90 giorni a temperatura ambiente si ha la semplicità e velocità di utilizzo perché:
    • non va in frigo;
    • non c’è bisogno di manodopera specializzata;
    • pronti in 5 minuti.
     
    PRODOTTO DA FORNO A LIEVITAZIONE NATURALE INGREDIENTI: Farina di GRANO tenero tipo “0”, sale, emulsionante: mono-digliceridi degli acidi grassi, lievito di birra. Conservante: acido sorbico. Gli ingredienti in MAIUSCOLO possono provocare allergie o intolleranze alimentari in individui sensibili. Possibili tracce di SOIA.
    Dopo aver aperto la confezione, conservare in frigorifero e consumare entro 1-2 giorni. Preriscaldare i panuozzi su piastra o in forno per 2 minuti e condire a piacere. Peso netto 800 g (2 pz. x 400 g) – Prodotto soggetto a calo peso naturale. La confezione contiene 2 panuozzi 42 cm
    VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 gr.

    ENERGIA

    1066 255 Kj Kcal

    GRASSI

    2,8 g

    Di CUI ACIDI GRASSI SATURI

    0,6 g

    CARBOIDRATI

    48 g

    Di CUI ZUCCHERI

    0,3 g

    FIBRE

    1,5 g

    PROTEINE

    8,2 g

    SALE

    2,0 g
     
    3.50 Add to cart
  • Bag in box Coda di Volpe IGP Benevento lt. 5 – Consorzio Agrario Provinciale di Benevento

    Coda di Volpe 100% (vitigno antico conosciuto dai tempi di Plinio come Caudas Vulpium Imitata, ben acclimatato alle pendici del monte Taburno). Il colore è giallo paglierino. L’aroma, delicato e complesso, è decisamente fruttato. Al sapore è pieno ed equilibrato e presenta un finale persistente di frutta esotica ben matura La Cantina del Taburno, situata alle pendici del monte del Taburno, è di proprietà del Consorzio Agrario di Benevento. Caratteristiche imballaggio:
    • Bag in box 5 litri
    • Con rubinetto salva goccia orientabile
    • Sacca alimentare da 5 lt che garantisce la freschezza del vino ed evita ossidazioni
    • Pratica maniglia ergonomica che facilita il trasporto
    • Dimensioni compatte salva spazio da frigo (l: 19,5 cm h: 25 cm p: 14 cm)
     
    13.00 Select options

Need Help? Chat with us