Ultimi prodotti inseriti
-
Caciocavallo semistagionato con peperoncino piccante
Il caciocavallo con peperoncino piccante è un formaggio semiduro a pasta filata, dal sapore dolce, prodotto con latte proveniente da allevamenti bovini di piccole e medie dimensioni allo stato semi brado con alimentazione basata principalmente sul pascolo.
Il caciocavallo è il più tipico e diffuso formaggio nelle zone collinari e montuose del Sud Italia. Ha una forma molto caratteristica, a pera, con una testina legata da rafia, utilizzata per appenderli in coppia durante la stagionatura. Il caciocavallo presenta un colore giallo paglierino, che tende a scurirsi con la stagionatura.
-
LE CORTECCE
La pasta deriva da materie prime estremamente semplici. L’ impasto è composto da semola di grano duro e acqua, senza né conservanti né additivi di alcun genere. La sua qualità è dunque conseguenza diretta delle qualità del grano e degli attenti processi di macinazione, e di pastificazione. La produzione con tempi artigianali, l’essiccazione naturale per la pasta secca, il confezionamento immediato per quella fresca, sono per le specialità OroGiallo, la prerogativa fondamentale. OroGiallo è prodotta esclusivamente con grani accuratamente selezionati. Il prodotto finale non scuoce, ha sapore e colore caratteristico, è ruvido e si sposa bene con qualsiasi condimento. Ingredienti: semola di grano duro e acqua. Confezione: da 500 gr2.00€ Add to cart -
Miele di Castagno
Il miele di Castagno è un miele di colore molto scuro, ambrato liquido e trasparente dal sapore intenso con retrogusto amaro. Disinfetta le vie urinarie, favorisce la circolazione, utile in caso di anemia e consigliato ai bambini e agli anziani.
Uno degli abbinamenti classici del miele è quello con il formaggio. Come tutti sappiamo il formaggio è un alimento assolutamente privo di zuccheri che si contrappone quindi al miele che è composto, come abbiamo visto, per la maggior parte di zuccheri. È per questo motivo che l’abbinamento di questi due cibi, crea un equilibrio di gusto.
Il criterio che si usa per l’abbinamento è quello di unire un miele dolce ad un formaggio piccante, oppure uno amaro ad un formaggio scarsamente gustoso.
Confezione vaso 500 gr -
Maccheroni al Pettine – Orogiallo
La pasta deriva da materie prime estremamente semplici. L’impasto è composto da semola di grano duro e acqua, senza né conservanti né additivi di alcun genere. La sua qualità è dunque conseguenza diretta delle qualità del grano e degli attenti processi di macinazione, e di pastificazione. La produzione con tempi artigianali, l’essiccazione naturale per la pasta secca, il confezionamento immediato per quella fresca, sono per le specialità OroGiallo, la prerogativa fondamentale.
OroGiallo è prodotta esclusivamente con grani accuratamente selezionati. Il prodotto finale non scuoce, ha sapore e colore caratteristico, è ruvido e si sposa bene con qualsiasi condimento.
Ingredienti: semola di grano duro e acqua.
Confezione: da 500 gr
-
Datterino rosso al naturale
Va sgocciolato dal liquido di conservazione. Dolce e gustoso, buono da mangiare anche senza cottura, può essere utilizzato per preparare spiedini crudi, o in abbinamento a mozzarella e basilico. Oppure cotto alternato a ortaggi, molluschi e ingredienti vari. E' anche ideale per guarnire e insaporire piccoli snack e finger-food.
-
Freselline al cacao – Ze Peppa
Le freselline al cacao sono dei boscotti di produzione artigianale del Forno "Ze Peppa" fatti secondo le antiche tradizioni di Caposele, un paese in provincia di Avellino.
Le freselline al cacao sono dei biscotti molto friabili e fragranti, ottimi come dopo pasto in accompagnamento a un vino dolce o secco, ma anche delizioso per la prima colazione.
Confezioni: 450 gr