Ultimi prodotti inseriti

  • Taralli scaldatelli Casarecci “Ze Peppa”

    I taralli scaldatelli casarecci "Ze Peppa" sono taralli realizzati seguendo un'antica ricetta di Caposele, paese in provincia di Avellino. Vengono lavorati con Olio di Oliva, Semi di Finocchio selvatico con l'aggiunta di vino bianco, curati a mano fin dal principio, dopo aver raggiunto la sua particolare forma a "cerchio"  molto sottile viene bollito per pochi minuti e poi infornato nel forno a legna per raggiungere la sua particolare doratura.

    I taralli scaldatelli sono croccanti e friabili e conservano tutta la bontà della ricetta tradizionale.

    I taralli casarecci "Ze Peppa" sono taralli realizzati seguendo un'antica ricetta di Caposele, paese in provincia di Avellino. Vengono lavorati con Olio di Oliva, Semi di Finocchio selvatico con l'aggiunta di vino bianco, curati a mano fin dal principio, dopo aver raggiunto la sua particolare forma a "cerchio"  molto sottile viene bollito per pochi minuti e poi infornato nel forno a legna per raggiungere la sua particolare doratura.

    I taralli scaldatelli sono croccanti e friabili e conservano tutta la bontà della ricetta tradizionale.

    I taralli scaldatelli si possono avere di diversi formati ad anelli sottili o allungati più spessi. Inoltre si possono avere di vari gusti: al peperoncino crusco, alle rape e al gusto mediterraneo.

    Ingredienti: Farina di grano tenero "00", Olio di Oliva, Sale, Vino bianco,  Semi di finocchi, lievito.
    2.90 Add to cart
  • TARALLI NASPRATI – Gugliucciello

    Ingredienti: Farina di Grano Tenero Tipo 00, Uova, Olio di Oliva, Anice, Zucchero a Velo Confezionato in busta trasparente per alimenti Peso 200 gr Prodotto soggetto a calo peso.
    3.50 Select options
  • Pomodorini non Pelati Interi in Succo di Pomodoro 400 gr – Gusto Puro

    Gusto Puro è un'azienda che si è prefissata come obiettivo principale quello di far assaporare tutta la qualità e genuinità dei suoi prodotti, scegliendo le migliori varietà di pomodoro proveniente, esclusivamente, da coltivazioni del Sud Italia, dove si seguono i ritmi della natura. La trasformazione avviene preservando tutte le caratteristiche organolettiche dando vita ad una conserva vegetale.   Ingredienti: Pomodorini, succo di pomodoro, Correttore di acidità:acido citrico.
    Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e dall’esposizione diretta ai raggi solari. Una volta aperto, conservare in frigo a +4°C e consumare entro 3 giorni. Contenitore di latta da 400 gr      
    1.10 Add to cart
  • Aversana di bufala Campana da 500 gr

    L’Aversana è la pezzatura più grande della Mozzarella di Bufala 500 gr. Il colore è bianco porcellanato, ha una crosta sottilissima di circa 1 mm, mentre la pasta è formata da foglie sottili leggermente elastica nelle prime 8-10 ore dopo la lavorazione, successivamente tende ad essere più fondente.

    8.5017.00 Select options
  • Cacio Uovo Baby – Caciocavallo ad uovo di Pasqua

    Il caciocavallo è un formaggio semiduro a pasta filata, dal sapore dolce, prodotto con latte proveniente da allevamenti bovini di piccole e medie dimensioni allo stato semi brado con alimentazione basata principalmente sul pascolo.

    Il caciocavallo è il più tipico e diffuso formaggio nelle zone collinari e montuose del Sud Italia. Ha una forma molto caratteristica, a pera, con una testina legata da rafia, utilizzata per appenderli in coppia durante la stagionatura. Il caciocavallo presenta un colore giallo paglierino, che tende a scurirsi con la stagionatura e il suo peso medio va da 800 gr a 900 gr.

    Confezionato come uovo di Pasqua,. Il colore della confezione può variare dalla foto. Se si desidera si può indicare preferenza del colore.
    18.00 Add to cart
  • Confettura extra di lamponi

    Le confetture Extra di lamponi è un prodotto artigianale di qualità, completamente naturale, ottenuta dalla lavorazione della migliore frutta, coltivata in un territorio incontaminato e non soggetta a trattamenti con pesticidi e prodotti chimici tossici, nocivi o dannosi per l’ambiente, adottando il metodo della lotta biologica.

    4.00 Add to cart

Need Help? Chat with us