Ultimi prodotti inseriti

  • Concerto d’erbe – Carlo Mansi

    Concerto d'erbe è un liquore inventato dalle suore del Convento di Pucara a Tramonti, paese collinare della Costiera Amalfitana, il concerto di erbe è un liquore artigianale digestivo ottenuto dall’infusione di erbe aromatiche, orzo e caffè. Concerto d'erbe è un liquore artigianale tipico della Costiera Amalfitana, la sua ricetta  viene tramandata da generazioni. Ottimo se consumato freddo, preferibilmente dopo i pasti. Bottiglia 50 cl.
    14.00 Select options
  • Crema di tartufo di Colliano

    La crema di Tartufo è una crema a base di tartufo pronta all’uso, ottime per cucinare ricette semplici e gustose. Una crema da spalmare ovunque, può essere utilizzata come condimento per primi piatti, carne, tartine, bruschette e pizze.
    14.00 Add to cart
  • Caciocavallo fresco

    Il caciocavallo fresco è un formaggio a pasta filata, fatto con latte di vacca.

    Ha la forma a globo con testina legata, appena pronunciata o molto accentuata.

    Il caciocavallo fresco può essere anche affumicato e poi stagionato e ha una forma come una grossa pera per un peso che può arrivare anche al chilo.

    Il caciocavallo fresco è ottimo come ingredienti per primi piatti (lasagne, gnocchi), o secondi piatti tipo una frittata con asparagi e caciocavallo, affumicata o meno che sia, oppure semplicemente alla piastra condita con crema di tartufo.

    Peso circa 850 gr

    Prodotto soggetto a calo peso

    10.00 Add to cart
  • Cacio Uovo Baby – Caciocavallo ad uovo di Pasqua

    Il caciocavallo è un formaggio semiduro a pasta filata, dal sapore dolce, prodotto con latte proveniente da allevamenti bovini di piccole e medie dimensioni allo stato semi brado con alimentazione basata principalmente sul pascolo.

    Il caciocavallo è il più tipico e diffuso formaggio nelle zone collinari e montuose del Sud Italia. Ha una forma molto caratteristica, a pera, con una testina legata da rafia, utilizzata per appenderli in coppia durante la stagionatura. Il caciocavallo presenta un colore giallo paglierino, che tende a scurirsi con la stagionatura e il suo peso medio va da 800 gr a 900 gr.

    Confezionato come uovo di Pasqua,. Il colore della confezione può variare dalla foto. Se si desidera si può indicare preferenza del colore.
    18.00 Add to cart
  • Sfiziusielli OroGiallo

    La pasta deriva da materie prime estremamente semplici. L’impasto è composto da semola di grano duro e acqua, senza né conservanti né additivi di alcun genere. La sua qualità è dunque conseguenza diretta delle qualità del grano e degli attenti processi di macinazione, e di pastificazione. La produzione con tempi artigianali, l’essiccazione naturale per la pasta secca, il confezionamento immediato per quella fresca, sono per le specialità OroGiallo, la prerogativa fondamentale.

    OroGiallo è prodotta esclusivamente con grani accuratamente selezionati. Il prodotto finale non scuoce, ha sapore e colore caratteristico, è ruvido e si sposa bene con qualsiasi condimento.

    Ingredienti: semola di grano duro  e acqua.

    Confezione: da 500 gr

    2.00 Add to cart
  • Pomodori secchi sott’olio – Masseria Valitutto

    Alle pendici dei monti Alburni, tra il fiume Tanagro e l’antica Volcei, nasce l’azienda agricola “MASSERIA VALITUTTO”.

    L'obiettivo è quello di differenziare e qualificare la propria produzione  investendo non solo sulla tecnica di coltivazione biologica ma anche le successive fasi di raccolta con modalità più opportune in relazione al grado di maturazione, trasformazione e confezionamento del prodotto.

     Oggi la famiglia Valitutto produce circa dieci referenze di ortaggi sott’olio a partire dalle olive schiacciate, melanzane, zucchine, peperoncino piccante, peperoni dolci, olive nere a tagli, carciofini, broccoli, fagiolini e la verza. I pomodori secchi sott’olio sono un ottimo aperitivo e un ingrediente versatile da usare in cucina, per aggiungere quel tocco di mediterraneità anche ai piatti più semplici. Per ottenere questa conserva  sono stati selezionati i pomodori migliori delle coltivazioni della famiglia Valitutto successivamente tagliati a metà  e poi messi ad essiccare al sole. Durante il periodo di essicazione i pomodori vengono costantemente controllati e salati, per assicurane sempre la perfetta integrità. Una volta disidratati, vengono conservati in olio extravergine di oliva e olio di girasole per mantenerne tutto il gusto e le proprietà. Ingredienti: pomodori, olio di semi di girasole, olio di oliva,  sale, tracce di aceto, tracce di limone, origano, aglio e peperoncino.

    Peso sgocciolato 130 gr

    Peso Netto 200 gr

    5.00 Add to cart

Need Help? Chat with us