Ultimi prodotti inseriti
-
Miele di Castagno
Il miele di Castagno è un miele di colore molto scuro, ambrato liquido e trasparente dal sapore intenso con retrogusto amaro. Disinfetta le vie urinarie, favorisce la circolazione, utile in caso di anemia e consigliato ai bambini e agli anziani.
Uno degli abbinamenti classici del miele è quello con il formaggio. Come tutti sappiamo il formaggio è un alimento assolutamente privo di zuccheri che si contrappone quindi al miele che è composto, come abbiamo visto, per la maggior parte di zuccheri. È per questo motivo che l’abbinamento di questi due cibi, crea un equilibrio di gusto.
Il criterio che si usa per l’abbinamento è quello di unire un miele dolce ad un formaggio piccante, oppure uno amaro ad un formaggio scarsamente gustoso.
Confezione vaso 500 gr -
Preparato per pasta Ravello
Il preparato per pasta Ravello dell'azienda Delfino è una miscela di verdure essiccate, spezie ed erbe aromatiche ottimo per realizzare in modo semplice e veloce, deliziosi primi piatti. Questi mix primi piatti sono 100% naturali perché non contengono conservanti né aromi artificiali e sono confezionati in buste per 3/4 persone.
Ingredienti: Pomodoro, zucchine, cipolla, aglio, peperoncino, carota, basilico, prezzemolo, origano, olive nere, sale, spezie e aromi naturali.
Peso netto 50 gr
-
Confettura extra artigianale 130% albicocche
CONFETTURA EXTRA ARTIGIANALE 130% DI ALBICOCCHE
SPECIFICHE PRODOTTO:
DESCRIZIONE
La confettura extra di Albicocche è realizzata con pochi e genuini ingredienti: nettarine, zucchero e succo di limone.
INGREDIENTI
Albicocche utilizzate : 130g per 100g di confettura. Zuccheri totali : 50g per 100g di prodotto
ABBINAMENTO
La confettura extra di Albicocche è perfetta spalmata su una buona fetta di pane fatto in casa, possibilmente integrale oppure dare un gusto in più ai vostri dessert. Ideale anche l’abbinamento con formaggi stagionati dal gusto deciso.
CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. Dopo l’apertura conservare in frigorifero.
CONFEZIONE
Vasetto di vetro da 220g.
-
Caciocavallo semistagionato con peperoncino piccante
Il caciocavallo con peperoncino piccante è un formaggio semiduro a pasta filata, dal sapore dolce, prodotto con latte proveniente da allevamenti bovini di piccole e medie dimensioni allo stato semi brado con alimentazione basata principalmente sul pascolo.
Il caciocavallo è il più tipico e diffuso formaggio nelle zone collinari e montuose del Sud Italia. Ha una forma molto caratteristica, a pera, con una testina legata da rafia, utilizzata per appenderli in coppia durante la stagionatura. Il caciocavallo presenta un colore giallo paglierino, che tende a scurirsi con la stagionatura.
-
Castagna del prete
Le “castagne del prete”, in particolare, sono il risultato di una preparazione tradizionale della Campania. Nasce, infatti, a Montella, in provincia di Avellino, famosa specialmente per la produzione di castagne, prodotto riconosciuto DOP in tutta la zona irpina.
Peso netto 400 gr -
Filetti di Tonno in olio d’oliva – Delfino
Filetti di tonno in olio d’oliva, il tonno viene tagliato in filetti e confezionato con la sola aggiunta di olio di oliva.
I filetti di tonno in olio d’oliva sono ideali per i piatti veloci o per cimentarti in ricette creative.
Confezione: vaso da 212 ml