Ultimi prodotti inseriti

  • Castagna del prete

    Le “castagne del prete”, in particolare, sono il risultato di una preparazione tradizionale della Campania. Nasce, infatti, a Montella, in provincia di Avellino, famosa specialmente per la produzione di castagne, prodotto riconosciuto DOP in tutta la zona irpina.

    Peso netto 400 gr
    6.50 Select options
  • Idea regalo “Confezione Cetara”

    La "Confezione Cetara" è un idea regalo per chi ama i profumi del mare che include i seguenti prodotti:
    • Colatura di Alici Delfino Battista bottiglia 100 ml
    • Filetti di Tonno Delfino Battista barattolo 212 ml
    • Filetti di Sgombro Delfino Battista barattolo 212 ml
    • Peperoni ripieni di Tonno Delfino Battista barattolo 314 ml
    • Pesto Cetarese Delfino Battista 110 ml
    • Scatola effetto legno con paglia come da foto
    31.20 Select options
  • Risotto Olive e Pomodoro

    Il Risotto pronto Olive e Pomodoro è un preparato artigianale a base di riso Carnaroli superfino. Il prodotto è caratterizzato dall'aggiunta di olive e pomodoro, prezzemolo e aglio, tutti ingredienti naturali e attentamente selezionati.

    Non è un prodotto precotto e non contiene conservanti, dunque conserva tutta la sua fragranza ed il sapore naturale. 

    Peso netto 200 gr

    Esistono diverse varianti:

    • Risotto ai funghi porcini
    • Risotto Olive e Pomodoro
    • Risotto alla Zucca
    • Risotto all'Ortolana
    • Risotto alla Diavola
    4.00 Add to cart
  • Carpaccio di tartufo di Colliano

    Il Carpaccio di Tartufo consiste in fettine di Tartufo Nero(specie Tuber Mesentericum o Tuber Aestivum) affettato e miscelato con olio extravergine di oliva, sale e succo di limone, confezionato in vasetti di vetro.

    Il Tartufo Nero  si presta ad essere conservato poiché mantiene bene profumo e sapore;

    Ideale per bruschette, tartine, polente e sughi.

    Formato: Gr 90

    14.00 Add to cart
  • CACIOCAVALLO DELL EMIGRANTE

    Il caciocavallo dell'emigrante è un formaggio semiduro a pasta filata di antichissima origine. Si presenta con una crosta sottile, liscia, di marcato colore giallo paglierino e pasta omogenea e compatta; ha un sapore delicato che diventa piccante nel corso della stagionatura.

    Il nome risale agli inizi del '900, quando iniziava il fenomeno dell'emigrazione, soprattutto verso l'America. I nostri compaesani sentivano il bisogno di esportare anche i nostri sapori, tra questi, c'erano i formaggi ed i salumi,  ma era proibito portare i salumi e pensarono di nasconderli dentro ai caciocavalli, nacque così il "Caciocavallo dell'Emigrante".

    Prodotto con latte vaccino e soppressata o salsiccia di maiale.

    Lavorazione e stagionatura simile a quella del caciocavallo con interno cavo farcito.

    Ancora oggi è uno prodotto molto richiesto, dove la delicatezza del caciocavallo si abbina perfettamente al gusto deciso dei salumi.

    12.0023.00 Select options
  • Concerto d’erbe – Carlo Mansi

    Concerto d'erbe è un liquore inventato dalle suore del Convento di Pucara a Tramonti, paese collinare della Costiera Amalfitana, il concerto di erbe è un liquore artigianale digestivo ottenuto dall’infusione di erbe aromatiche, orzo e caffè. Concerto d'erbe è un liquore artigianale tipico della Costiera Amalfitana, la sua ricetta  viene tramandata da generazioni. Ottimo se consumato freddo, preferibilmente dopo i pasti. Bottiglia 50 cl.
    14.00 Select options

Need Help? Chat with us