Ultimi prodotti inseriti
-
Pancetta arrotolata
In tutta la regione Campania, soprattutto nelle aree interne è diffusa la produzione della pancetta. L’abitudine di consumare tale salume risulta essere antichissima, risale, infatti all’epoca romana poiché in epoca imperiale i legionari ricevevano ogni tre giorni una razione di pancetta o lardo. Durante l’impero dei Longobardi, sappiamo che i manovali, all’inizio del lavoro stagionale, ricevevano una dose di pancetta a testa di circa cinque chili. Fino alla metà del’900, la pancetta, insieme ad altri grassi come lardo e strutto, è stata considerata una delle principali risorse energetiche per l’uomo, poiché questo salume, che si ricava dalla zona addominale del maiale, lavorato nelle diverse tipologie e forme, si presenta con strati alternati di parti grasse e magre, più o meno sottili. La pancetta arrotolata, a causa del suo stesso modo di preparazione porta la parte grassa all’esterno e la parte magra all’interno in modo che il sapore rimanga morbido e ben equilibrato.10.00€ – 38.00€ Select options -
Carciofini alla brace – Delfino Battista s.r.l.
4.80€ Select optionsI Carciofini alla brace sono ottimi come contorno, come antipasto e per aggiungere un tocco di sapore alle insalate, si prestano per gli usi più svariati in cucina.
Vengono preparati selezioniando i migliori carciofini prodotti della terra seguendo, sapientemente, la tradizione contadina.
Ingredienti: Carciofini, olio di semi di girasole, aceto di vino, aglio, prezzemolo, peperoncino, sale. Correttore di acidità: acido citrico. Antiossidante: acido L - ascorbico.
Peso netto: 290 g
Confezione da 314 ml
-
Caciocavallo al tartufo di Colliano
13.24€ – 26.47€ Select optionsIl caciocavallo al tartufo è un formaggio a pasta filata di latte vaccino impreziosita da tartufo nero dal profumo piacevole e dal gusto intenso e saporito.
Il prodotto può essere utilizzato con gran gusto come un semplice formaggio. Sprigiona la piena armonia dei suoi sapori se grigliato o arrostito in padella.
-
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA – AZ. AGR. RUFOLO – Bottiglia da 250 ml
A 350 metri sul livello del mare, in posizione collinare, totalmente soleggiata, 3000 ulivi dalle cultivar Carpellese “autoctona dell’alto sele”, Frantoio e Leccino producono da quattro generazione un Olio Extra Vergine di Oliva. La particolare conformazione dei terreni argilloso-calcarei di media profondità, il particolare microclima tipico delle zone collinare interne creano un habitat ideale per la vegetazione; inoltre la totale assenza di fertilizzanti chimici, uniti all’adozione di accurate tecniche agronomiche contribuiscono alla produzione di olive di eccezionale qualità. L'OLIO EVO RUFOLO possiede spiccate proprietà organolettiche, le quali conferiscono a questo olio elevate qualità nutrizionali. L'olio evo Rufolo presenta un gusto gradevolmente piccante e amarognolo, conferendo cosi al prodotto una elegante freschezza.5.00€ Select optionsAdatto per condire tutti i piatti sia a base di carne che di pesce, particolarmente adatto a per le cruditè, le insalate e le zuppe di legumi. Anno di produzione 2022 Bottiglia da 250 ml -
‘Nduja di Spilinga in vasetto 212 ml
E’ un particolare tipo di insaccato dalla consistenza morbida, cremosa e dal colore rosso acceso dovuto all’alta concentrazione di peperoncino piccante. Una volta che l’impasto assume una consistenza sufficientemente omogenea e cremosa, viene insaccato nel budello naturale del maiale per poi venir sottoposto ad una leggera affumicatura con erbe aromatiche. Infine si lascia stagionare in modo del tutto naturale per un minimo di tre mesi. Mentre per la 'nduja in vasetto, il prodotto viene prima stagionato per 70 gg. nel budello naturale e una volta maturato viene messo nel vasetto e pastorizzato. La ‘nduja, in quanto prodotto estremamente versatile, può essere consumata e gustata in tanti modi diversi. Il modo più comune è quello di spalmare la ‘nduja su una fetta di pane casareccio, tostato o appena sfornato, ma è molto diffusa anche come base per primi piatti. Può essere poi usata come ingrediente per condire la pizza o come ripieno per polpette, arancini e panzerotti. Ottima anche su fette di formaggi semi-stagionati o per delle squisite frittate. Nduja di Spilinga Vasetto 212 ML gr. 180 c.a.:5.00€ Select options -
Nocciole di Giffoni al miele millefiori
Fondata nel 2003, l’Azienda Agricola Toro si è specializzata nella produzione di nocciole in guscio, tostate, granella e tutti i derivati da questo eccellente frutto secco. La caparbietà e la determinazione dei fondatori sono il segreto del suo successo, ed è grazie alla loro dedizione verso la qualità ed alla trasparenza del processo produttivo, passando per tutti i più delicati controlli, che possiamo degustare questo superlativo Frutto nelle sue mille sfaccettature. Il punto di forza dell’azienda, è il proprio terreno. I Picentini, infatti vanta una area di circa 23 ettari di noccioleti situati tutti nell’area dei Monti Picentini, dove viene prodotta per l’appunto una delle migliori Nocciole al Mondo riconosciuta come “Tonda di Giffoni” o “Nocciola di Giffoni”. Ingredienti: nocciola e miele millefiori VALORI NUTRIZIONALI7.00€ Add to cart
Confezione: vasetto da 220 grEnergia Kcal 528 Kj 2113 Grassi 23.6 g di saturi 1.6 g Carboidrati 52.3 g di cui zuccheri 49.6 g Proteine 6.2 g Sale 0.08 g











