Ultimi prodotti inseriti
-
Formaggio di pecora fresco con tartufo nero di Colliano
12.00€ Add to cartIl formaggio di pecora alle olive è un formaggio da tavola a pasta tenera, fresco e morbido, si presenta senza crosta, di colore bianco, con granella di tartufo.
Si consiglia l’utilizzo di questo formaggio fresco naturale e/o le varie versioni aromatizzate per la preparazione di antipasti e stuzzichini o in abbinamento ai secondi piatti. È insuperabile come ingrediente per squisiti spiedini con salsiccia.
Conservare in frigorifero a una temperatura da + 6° a + 8°
Varianti prodotto:
- Formaggio fresco di pecora classico
- Formaggio fresco di pecora con olive
- Formaggio fresco di pecora con tartufo
- Formaggio fresco di pecora con rucola
- Formaggio fresco di pecora con noci
- Formaggio fresco di pecora con peperoncino
- Formaggio fresco di pecora misto: con olive, rucola e peperoncino.
Peso: circa 500 gr
-
Gnocchetti al Tartufo – Pasta Artigianale
Il Pastificio Scaglione è una piccola azienda familiare, situata sulle rive del fiume Sele, in un territorio dalla vivace biodiversità alle pendici dei Monti Eremita-Marzano, adiacente alle sorgenti termali di Contursi Terme, in provincia di Salerno L’azienda ha come obiettivo quello di produrre una pasta biologica di altissima qualità. La trasformazione avviene direttamente in azienda. Rigorosamente trafilata al bronzo per darle la giusta porosità e per far sì che il condimento si leghi perfettamente alla pasta. L'eccellenza del prodotto deriva soprattutto dalla lenta essiccazione e dalle basse temperature alle quali viene esposta la pasta gradualmente. Inoltre tra le componenti fondamentali si annoverano la qualità della semola usata, esclusivamente di origine 100% italiana derivante da agricoltura rigorosamente biologica.4.00€ Add to cart
Formato da 500 grValori nutrizionali per 100 g di prodotto Energia (K) 1515 Grassi (g) 2,1 di cui saturi 0,4 Carboidrati (g) 71 di cui zuccheri 3 Fibre (g) 3,2 Proteine (g) 12,2 Sale (g) 0,1 -
Pomodorini non Pelati Interi in Succo di Pomodoro 400 gr – GP Company (Copia)
1.10€ Add to cartGusto Puro è un'azienda che si è prefissata come obiettivo principale quello di far assaporare tutta la qualità e genuinità dei suoi prodotti, scegliendo le migliori varietà di pomodoro proveniente, esclusivamente, da coltivazioni del Sud Italia, dove si seguono i ritmi della natura ed è bandito qualsiasi uso di sostanze chimiche e pesticidi. La trasformazione avviene preservando tutte le caratteristiche organolettiche dando vita ad una conserva vegetale ottenuta mediante triturazione e concentrazione del pomodoro fresco, privato dei semi e delle bucce. La materia prima proviene, esclusivamente, da coltivazioni del Sud Italia, dove si seguono i ritmi della natura ed è bandito qualsiasi uso di sostanze chimiche e pesticidi. Ingredienti: Pomodorini biologici, succo di pomodoro biologico. Correttore di acidità:acido citrico. -
Melanzane sott’olio e peperoni – Masseria Valitutto
4.00€ Select optionsAlle pendici dei monti Alburni, tra il fiume Tanagro e l’antica Volcei, nasce l’azienda agricola “MASSERIA VALITUTTO”.
-
Fidelis Sannio Aglianico DOP – Cantina del Taburno
Fidelis è un aglianico dal colore rosso con i riflessi rubino. L’odore, intenso, è caratterizzato da note di frutti rossi, tabacco e pepe nero. Al gusto si presenta morbido con tannini ben fusi ed un finale persistente caratterizzato da aromi speziati. L'Aglianico è il principale vitigno del Taburno. La presenza di vigne secolari di Aglianico alle pendici del monte e la sua ampia diffusione nell'intero areale sannita con il nome di Aglianico di Torrecuso, permettono di ritenere tale zona quella originaria del vitigno Aglianico nel Sannio. Accanto all'Aglianico è possibile ritrovare altri vitigni autoctoni a bacca rossa come il Piedirosso e lo Sciascinoso Le uve raccolte al momento della loro completa maturazione, dopo diraspatura e pigiatura vengono sottoposte a fermentazione con macerazione intensa. Segue la fermentazione malolattica in botti tradizionali di rovere e in barriques di secondo e terzo passaggio. Uve: Aglianico 90%, Sangiovese e Merlot 10%. Zona di produzione: terreni ricadenti nell’area di produzione D.O.C. Taburno. Esposizione e altimetria: terreni collinari a 200-650 metri s.l.m. esposti a sud-est e nord-est. Tipologia del terreno: marne argillose calcaree. Sistema di allevamento: raggiera e/o spalliera (Guyot). Densità dell’impianto: 2000/3500 viti per ettaro. Epoca di vendemmia: terza decade di ottobre, conduzione del raccolto manuale. 13% vol Bottiglia 750 ml10.00€ Select options -
Nota nera – liquore di liquirizia e menta – Note Alcoliche
Liquore ottenuto per infusione di polvere di liquirizia pura calabrese e foglie di menta. Prodotto naturale senza conservanti e coloranti18.00€ Add to cartBottiglia 50 clGradi 26











